“La nostra grandezza di cristiani si rende visibile ogniqualvolta facciamo della nostra vita un dono e un servizio agli altri”, l’Abate Donato nell’omelia del Giovedì Santo
GIOVEDÌ SANTO 2025Messa In coena DominiGv 13,1-15 Come è noto, il Vangelo di Giovanni non riporta le parole che Gesù ha pronunciato sul pane e sul
Statio quaresimale mercoledì IV Settimana di Quaresima
Le “Stazioni quaresimali” a Roma sono un’antica tradizione liturgica che risale ai primi secoli del cristianesimo. Esse sono collegate alla pratica di celebrare l’Eucaristia, in
Mercoledì delle Ceneri, l’Omelia dell’Abate Donato
Mt 6,1-6.16-18 Il significato simbolico dell'imposizione delle Ceneri L’imposizione delle ceneri è un rito che ci tocca in profondità. Ci rammenta che noi siamo poca cosa, fragile e limitata, anche se quella polvere di cui siamo
Festa della Conversione di San Paolo, l’omelia dell’Abate Donato
CONVERSIONE DI SAN PAOLO 25 gennaio 2025 Il fatto che gli Atti degli Apostoli narrino per ben tre volte la cosiddetta “conversione” – meglio sarebbe dire rivelazione o cristofania – di
Epifania 2025, l’omelia dell’Abate Donato
Mt 2,1-12 Il messaggio dell’Epifania – un termine greco che significa “manifestazione” – non si discosta da quello del Natale. Entrambi, infatti, riguardano l’incarnazione del Figlio
S.Natale 2024, Messa del giorno: l’Omelia dell’Abate di S.Paolo fuori le Mura, Dom Donato Ogliari
S. NATALE 2024Messa del GiornoGv 1,1-18 «In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio» Il famoso Prologo del Vangelo
“Lasciamo che il Signore raggiunga le nostre fragilità”: Notte di Natale, l’Omelia dell’Abate Donato
NATALE 2024Messa della NotteLc 2,1-14 La solennità del Natale ci pone di fronte al mistero del Figlio di Dio che si fa uomo. Se spontaneamente la
8 dicembre 2024, sette nuovi oblati secolari nella Solennità dell’Immacolata Concezione
Nella Solennità dell'Immacolata Concezione l'Abate Donato ha presieduto la Celebrazione, durante la quale ci sono state anche sette nuove oblazioni secolari. I nuovi oblati faranno
Commemorazione di tutti i fedeli defunti, l’omelia dell’Abate Donato
Commemorazione di tutti i fedeli defunti2 Novembre 2024 «Questa è la volontà di colui che mi ha mandato, che io non perda nulla di quanto egli
“La felicità promessa da Gesù va condivisa con gli altri”. Giovedì 11 luglio 2024, Solennità di San Benedetto Patrono Primario d’Europa, l’omelia dell’Abate Donato
"Mentre contempliamo nelle Beatitudini i tratti della felicità promessa da Gesù a coloro che lo seguono, non dimentichiamoci che tale felicità non è solo per