L’Omelia dell’Abate Donato nel giorno della Solennità di San Benedetto Abate Patrono Primario d’Europa
SOLENNITÀ DI S. BENEDETTO 11 luglio 2025 Gv 15,1-8 Nella “Colletta” – ossia nella preghiera che ho cantato a nome di tutti voi all’inizio di questa solenne celebrazione
Solennità dei SS.Pietro e Paolo, l’omelia dell’Abate Donato
29 giugno 2025 Sulla via Ostiense, non molto distante dalla Basilica di San Paolo flM, in occasione del Giubileo del 1925 (esattamente cent’anni fa) il Comune
Solenne Processione delle Catene di San Paolo, 29 giugno 2025
DOMENICA 29 GIUGNO 2025 ORE 20.00In occasione della Solennità dei Ss. Pietro e Paolo, Patroni della città di Roma, presso l'Antica e VenerabileBasilica Papale di
29 Giugno 2025, Solennità dei Santi Pietro e Paolo
Domenica 29 Giugno, in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, le Celebrazioni si svolgeranno secondo il seguente orario: ORARI Solennità dei Ss. Pietro e
Domenica di Pentecoste 2025 a san Paolo fuori le Mura
PENTECOSTE Anno C – 2025 Prima lettura (At 2,1-11) 1Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. 2Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento
Orari delle Celebrazioni Liturgiche nelle Festività Pasquali
Domenica delle Palme – 13 aprile 2025 Ore 08:00 Messa d’orario Ore 10:00 Santa Messa Solenne Ore 12:00 Messa d’orario Ore 17:00 Vespri Ore 18:00 Messa d’orario Giovedì Santo – 17
Epifania 2025, l’omelia dell’Abate Donato
Mt 2,1-12 Il messaggio dell’Epifania – un termine greco che significa “manifestazione” – non si discosta da quello del Natale. Entrambi, infatti, riguardano l’incarnazione del Figlio
S.Natale 2024, Messa del giorno: l’Omelia dell’Abate di S.Paolo fuori le Mura, Dom Donato Ogliari
S. NATALE 2024Messa del GiornoGv 1,1-18 «In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio» Il famoso Prologo del Vangelo
“Lasciamo che il Signore raggiunga le nostre fragilità”: Notte di Natale, l’Omelia dell’Abate Donato
NATALE 2024Messa della NotteLc 2,1-14 La solennità del Natale ci pone di fronte al mistero del Figlio di Dio che si fa uomo. Se spontaneamente la
“La felicità promessa da Gesù va condivisa con gli altri”. Giovedì 11 luglio 2024, Solennità di San Benedetto Patrono Primario d’Europa, l’omelia dell’Abate Donato
"Mentre contempliamo nelle Beatitudini i tratti della felicità promessa da Gesù a coloro che lo seguono, non dimentichiamoci che tale felicità non è solo per