top
Stemma
San Paolo fuori le Mura

Lo Stemma dell'Abbazia

Stemma paolino

Origine

Nell’attuale stemma dell’Abbazia di San Paolo (c.d. “stemma paolino”), così come negli stemmi degli abati, è rappresentata intorno allo scudo della spada una cinghia di cuoio col motto, in francese, dell’Ordine della Giarrettiera, istituito nel castello di Windsor tra il 1344 o il 1347: Honi soit qui mal y pense (“Sia maledetto chi pensa male”). Il legame dell'Abbazia con i monarchi inglesi si può far risalire al periodo delle incursioni saracene quando essi si recavano spesso a far visita al cenobio paolino e a venerare le tombe degli apostoli Pietro e Paolo offrendo doni, talora assai preziosi, alle basiliche che ne custodivano i luoghi di sepoltura. Ed è verosimile che sia proprio grazie a questa relazione religiosa che nel tardo Medioevo i sovrani inglesi esercitarono la funzione di protettori sulla Basilica di San Paolo.
San Paolo fuori le Mura

La Basilica

…un edificio d’imponenti e belle proporzioni perché raggruppa antichi, pregevolissimi resti. L’ingresso in questa chiesa produce un effetto solenne: possenti file di colonne sorreggono grandi pareti affrescate, chiuse in alto dall’intreccio ligneo del tetto; dimodoché il nostro occhio mal avvezzo riceve a tutta prima quasi l’impressione d’un granaio, benché l’assieme, se nelle festività l’architrave fosse rivestito di tappeti, produrrebbe una visione incomparabile.

Goethe 1787

La Basilica di San Paolo

L’Abbazia di

San Paolo fuori le Mura

è un’abbazia benedettina la cui Comunità monastica vive secondo gli insegnamenti di San Benedetto contenuti nei 73 capitoli della sua Regola e riassunti nel motto universalmente noto di “Ora,labora et lege” - Prega, lavora e studia.

La Comunità monastica

Ultimi Articoli

    Spiacenti, nessun post corrisponde ai criteri inseriti.