Abbazia
di San Paolo
fuori le Mura
I monaci benedettini dell’Abbazia di San Paolo da secoli sono i custodi della tomba dell’Apostolo Paolo e fedeli cultori e custodi dell’Arte Liturgica della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura.
Attività dell'Abbazia
Spezieria monastica
Rimedi e dispensa dei Monaci, fitoestratti, cure a diverse patologie, dermocosmesi.
Sartoria e arte liturgica
Realizzazioni ottenute attraverso il tenace studio e lavoro dei monaci.
Teatro
Sala per rappresentazioni teatrali, saggi di musica e di danza, conferenze.
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Da 1.300 anni, i monaci benedettini vivono presso la Basilica di San Paolo a Roma, dove si conservano le sue spoglie mortali e cosa ancora più importante, dove si cerca ispirazione dal suo insegnamento e dalla sua vita di santità.
L'Apostolo Paolo
Paolo ha insegnato al mondo come conoscere Gesù Cristo e riconoscerlo come punto centrale della vita: “per me infatti il vivere è Cristo” (Fil 1,21). San Benedetto, nel VI secolo, scrisse la sua Regola per i monaci, cercando di esprimere la propria esperienza come monaco. Formato dalla lectio divina delle sacre Scritture e dalla già esistente tradizione monastica, nel contesto della cultura romana, Benedetto ha lasciato al mondo un modo di vivere che ha contribuito notevolmente alla creazione della civiltà cristiana di tutti i secoli seguenti fino ai nostri giorni.
I Monaci Benedettini
I monaci di San Paolo continuano oggi a cercare Dio che è sempre presente, nella contemplazione della Sua Parola nella liturgia, nella lettura, e nella graduale trasfigurazione del cuore umano per mezzo della disciplina dei voti di stabilità, conversatio morum e obbedienza, e nel servizio quotidiano ai pellegrini presso la tomba dell'Apostolo Paolo. Cristo è il nostro cuore, San Paolo e San Benedetto i nostri insegnanti. Nelle parole del primo sappiamo che assolutamente niente “potrà mai separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore” (Rm 8,39) e per questo che San Benedetto, può aggiungere, parlando dei monaci: “nulla assolutamente antepongano a Cristo” (Rb 72,11).
Messa in Rito Bizantino
Adorazione eucaristica
Lectio Divina
Messa in Rito Bizantino
Adorazione eucaristica
Lectio Divina
Lectio Divina
Piazzale San Paolo 1, Roma
Messa in Rito Bizantino
Piazzale San Paolo 1, Roma
Adorazione eucaristica
Piazzale San Paolo 1, Roma
Lectio Divina
Piazzale San Paolo 1, Roma
Messa in Rito Bizantino
Piazzale San Paolo 1, Roma
Adorazione eucaristica
Piazzale San Paolo 1, Roma
Lectio Divina
Piazzale San Paolo 1, Roma
Messa in Rito Bizantino
Piazzale San Paolo 1, Roma
Adorazione eucaristica
Piazzale San Paolo 1, Roma
Lectio Divina
Piazzale San Paolo 1, Roma
Messa in Rito Bizantino
Piazzale San Paolo 1, Roma
Adorazione eucaristica
Piazzale San Paolo 1, Roma
Orari
dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:00.
tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 18:30.
Orari delle Celebrazioni
Sante Messe feriali
07:00; 08:00; 09:00; 10:30; 17:00.
Sante Messe prefestive-festive
07:00; 08:00; 09:00; 10:30; 12:00; 18:00.
Vespri in Canto Gregoriano
Tutti i giorni feriali alle ore 18:00.
Orari delle Confessioni
Mattina dalle ore 08:00 alle ore 12:30.
Pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Scrivi una email a:
Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche
Basilica di San Paolo
proposte
Visite al Giardino monastico
Date in cui è possibile effettuare visite guidate.
Colloquio Liturgico ecumenico
Serie di conferenze ed eventi con cadenza biennale.
Colloquio Ecumenico Paolino
Serie di conferenze ed eventi con cadenza quadriennale.
Fai una donazione ai monaci
La tua generosità rende possibile il nostro lavoro.
LABORATORIO DI ARTI GRAFICHE E INCISORIE
Scriptorium Paulinum
Lo Scriptorium Paulinum è un laboratorio di arte grafica nato dalla collaborazione tra il Maestro calligrafo ed incisore Dott. Andrea Arcangeli ed i monaci dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura per maggiori informazioni
L’Ufficio Musicale dell’Abbazia e della Basilica di San Paolo fuori le Mura svolge un servizio quotidiano in funzione dell’animazione liturgica nonché un articolato lavoro di creazione di eventi musicale che si presentano ai pellegrini come spazi di incontro con la bellezza artistica, icona del nostro Dio. Per maggiori informazioni visitare il sito musicasanpaolo.org.
Iscriviti alla Mailing list
Rimani aggiornato sugli eventi, concerti e le celebrazioni religiose della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, leggi articoli sulla liturgia e storie di filantropia.