Abbazia e Basilica

Orari 20-25 marzo

LUNEDÌ 20 MARZO
(SAN GIUSEPPE SPOSO DELLA B. VERGINE MARIA)
ORE 16:00 VESPRI SOLENNI
ORE 17:00 SANTA MESSA CONVENTUALE SOLENNE

MARTEDÌ 21 MARZO
(TRANSITO DI N. P. SAN BENEDETTO)
ORE 07:00 SANTA MESSA CONVENTUALE
(Presieduta dal Rev.mo P. Abate Donato Ogliari)

MERCOLEDÌ 22 MARZO
(STAZIONE QUARESIMALE)
ORE 16:00 VESPRI
ORE 17:00 SANTA MESSA CONVENTUALE

VENERDÌ 24 MARZO
ORE 18:00 I VESPRI  SOLENNI DELL’ANNUNCIAZIONE

SABATO 25 MARZO
(ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE)
ORE 10:00 SANTA MESSA CONVENTUALE SOLENNE

Orari delle Confessioni

Mattina: 10:00 – 12:00
Pomeriggio 16:00 – 18:30

Per maggiori informazioni potete rcrivere una email a: sacrestia@abbaziasanpaolo.org

Abbazia e Basilica

Orari delle Celebrazioni

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ: 
Ore 07:00 Messa d’orario (abside)
Ore 10:00 Messa d’orario (abside)
Ore 17:00 Messa d’orario (abside)
Ore 18:00 Vespri (abside)

SABATO MATTINA:
Ore 07:00 Messa d’orario (abside)
Ore 10:00 Messa d’orario (abside)

SABATO SERA E PREFESTIVE:
Ore 17:00 Primi Vespri (abside)
Ore 18:00 Messa d’orario (abside)

DOMENICA E SOLENNITÀ
Ore 08:00 Messa d’orario (abside)
Ore 10:00 Messa conventuale (navata centrale)
Ore 12:00 Messa d’orario (navata centrale)
Ore 17:00 Vespri (abside)
Ore 18:00 Messa d’orario (abside)

Orari delle Confessioni

Mattina: 10:00 – 12:00
Pomeriggio 16:00 – 18:30

Per maggiori informazioni potete rcrivere una email a: sacrestia@abbaziasanpaolo.org

Abbazia e Basilica

Orari delle Celebrazioni

Venerdì 31 dicembre 2021:
Ore 07:00 Messa conventuale Ore 10:00 Messa d’orario
Ore 17:00 I Vespri Solenni – Te Deum
(con Benedizione Eucaristica)
Ore 18:00 Messa Prefestiva

Sabato 1 gennaio 2022 (Santa Madre di Dio):
Ore 08:00 Messa d’orario
Ore 10:00 Santa Messa conventuale Solenne
Ore 12:00 Messa d’orario
Ore 17:00 II Vespri Solenni – Veni Creator
Ore 18:00 Messa d’orario

Mercoledì 5 gennaio 2022:
Ore 07:00 Messa conventuale
Ore 10:00 Messa
Ore 17:00 I Vespri Solenni
Ore 18:00 Messa Prefestiva

Giovedì 6 gennaio 2022 (Epifania)
Ore 08:00 Messa d’orario
Ore 10:00 Santa Messa conventuale Solenne
Ore 12:00 Messa d’orario
Ore 17:00 II Vespri Solenni
Ore 18:00 Messa d’orario

Orari delle Celebrazioni

Il calendario della Settimana 2021

“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9)

Nell’arco degli otto giorni, siamo invitati a meditare e pregare sui diversi spunti suggeriti dai versetti del noto brano della vite e i tralci dell’evangelista Giovanni. Nel primo giorno, Chiamati da Dio: “Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15, 16a); nel secondo, Maturare interiormente: “Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi” (Gv 15, 4a); nel terzo, Formare un solo corpo: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi” (Gv 15, 12b). Poi al quarto si rifletterà sul senso profondo del pregare insieme: “Io non vi chiamo più schiavi […]. Vi ho chiamati amici” (Gv 15, 15). Nel quinto giorno ci si concentrerà sul lasciarsi trasformare dalla Parola: “Voi siete già liberati grazie alla parola che vi ho annunziato” (Gv 15, 3). Nel sesto giorno si farà spazio al tema dell’accogliere gli altri: “Vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto duraturo” (Gv 15, 16b). Crescere in unità è l’aspetto a cui si darà attenzione nel settimo giorno: “Io sono la vite. Voi siete i tralci” (Gv 15, 5a), per concludere, nell’ottavo, con la dimensione della riconciliazione con l’intera creazione: “Perché la mia gioia sia anche vostra, e la vostra gioia sia perfetta” (Gv 15, 11).

Abbazia e Basilica

Orari

Apertura Abbazia
Via Ostiense 186, Roma

dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 19:00.

Apertura Basilica
Piazzale San Paolo 1 , Roma

tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 18:30.

Orari delle Celebrazioni

Sante Messe feriali 07:00; 08:00; 09:00; 10:30; 17:00. Sante Messe prefestive-festive 07:00; 08:00; 09:00; 10:30; 12:00; 18:00. Vespri in Canto Gregoriano Tutti i giorni feriali alle ore 18:00. Prefestivi e Festivi: ore 17.00.

Orari delle Confessioni

Mattina dalle ore 08:00 alle ore 12:30. Pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

Scrivi una email a: sacrestia@abbaziasanpaolo.org

Spezieria

Ingresso
Via Ostiense 186, Roma
 
Orari apertura 
dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
 
Chiusura
Domenica e Festivi tutto il giorno.
27 – 28 dicembre tutto il giorno.
25 gennaio e 28 giugno tutto il giorno.
Per informazioni scrivi una email a:
spezieria@abbaziasanpaolo.org

SARTORIA E ARTE LITURGICA
Via Ostiense 186, Roma

Per appuntamenti
Telefono: 06 698 80 811
Email: sartoria@abbaziasanpaolo.org

Archivio Storico

Ingresso
Via Ostiense 186, Roma
Orari apertura 
lunedì dalle ore 08:30 alle ore 13:00.
lunedì dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

Per informazioni scrivi una email a:
archivio@abbaziasanpaolo.org

Biblioteca

Ingresso
Via Ostiense 186, Roma
Orari apertura 
mercoledì e venerdì 
dalle ore 08:30 alle ore 13:00,
dalle ore 14:30 alle ore 17:00.

Per informazioni scrivi una email a:
biblioteca@abbaziasanpaolo.org

Abbazia e Basilica

Disposizioni cautelative

Misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
 
Divieto di ingresso per chi presenta sintomi influenzali/respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5°C.
 
Divieto di ingresso per chi sia stato in contatto con persone positive a Sars-CoV-2 nei giorni precedenti.
 
Rispetto in ogni luogo della Basilica e dell’Abbazia del mantenimento della distanza di sicurezza, l’osservanza delle regole di igiene delle mani, l’uso di idonei dispositivi di protezione personale (come  ad esempio una mascherina che copra naso e bocca).
 
Il numero massimo di partecipanti alle funzioni liturgiche è così stabilito:
 
  • 400 in quelle festive
  • 40 in quelle feriali

Orari delle Celebrazioni

ORARI delle CELEBRAZIONI LITURGICHE dal 28 Novembre:

Dal Lunedì al Venerdì:
ALLE ORE 7:00 Messa conventuale (abside)
ALLE ORE 10:00 Messa (abside)
ALLE ORE 17:00 Messa (abside)

Sabato mattina:
ALLE ORE 7:00 Messa conventuale (abside)
ALLE ORE 10:00 Messa (abside)

Sabato sera e Prefestive:
ALLE ORE 17:00 Primi Vespri (abside)
ALLE ORE 18:00 Messa Vespertina (navata centrale)

Nelle Domeniche e Solennità
ALLE ORE 8:00 Messa (navata centrale)
ALLE ORE 10:00 Messa conventuale (navata centrale)
ALLE ORE 12:00 Messa (navata centrale)
ALLE ORE 17:00 Vespri (abside)
ALLE ORE 18:00 Messa (navata centrale)

Orari delle Confessioni

Mattina dalle ore 08:00 alle ore 12:30.
Pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 17:30.

Scrivi una email a: sacrestia@abbaziasanpaolo.org

Abbazia e Basilica

NORME DI ACCESSO

ADEMPIMENTO DECRETO GENERALE SEGRETERIA DI STATO - 23 DICEMBRE 2021

  • Visto il Decreto Generale del 28 settembre 2021, emanato dalla Segreteria di Stato Città del Vaticano;
  • vista l’Ordinanza del Presidente della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano N. CDLXI in materia di emergenza sanitaria pubblica, dicembre 2021;

Si dispone l’obbligo di possesso della certificazione valida green pass comprovante, esclusivamente, lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o la guarigione dal virus SARS­CoV-2 a tutto il personale e alle Istituzioni Collegate con la Santa Sede, e si estende ai collaboratori esterni e a coloro che a qualsiasi ulteriore titolo svolgano attività presso i medesimi Enti, al personale delle ditte esterne e a tutti i visitatori ed utenti.

A coloro che prestano servizio a contatto con il pubblico dal 31 gennaio 2022 sarà riconosciuta unicamente la documentazione comprovante l’adempimento vaccinale della somministrazione della dose di richiamo successiva al ciclo primario.

Norme per le celebrazioni della Settimana Santa nel tempo della pandemia

La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell’anno liturgico. Resta valido il Decreto emesso dal Dicastero su mandato di Papa Francesco il 25 marzo 2020.
Domenica delle Palme
Come si legge nel decreto dello scorso 25 marzo, la celebrazione della Domenica della Palme dovrà avvenire “all’interno dell’edificio sacro”. Si richiede che le cattedrali adottino “la seconda forma prevista dal Messale Romano, nelle chiese Parrocchiali e negli altri luoghi la terza”. Per quanto concerne la Messa crismale, gli episcopati potranno, a seconda della situazione del Paese, indicare un eventuale trasferimento di data.
Messa Crismale
La Messa Crismale può essere spostata in un altro giorno più adatto, se necessario, perché conviene che vi partecipi “una significativa rappresentanza di pastori, ministri e fedeli”.
Messa in Coena Domini
Per il Giovedì Santo, si stabilisce che “si ometta” la lavanda dei piedi, già facoltativa. Non verrà effettuata neanche la processione conclusiva e il Santissimo Sacramento verrà custodito nel tabernacolo. Eccezionalmente, viene concessa ai presbiteri la facoltà di celebrare la Messa “senza concorso di popolo, in luogo adatto”.
Venerdì Santo
Durante la preghiera universale del Venerdì Santo, sarà cura dei vescovi “predisporre una speciale intenzione per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti”. Modificato anche l’atto di adorazione alla Croce. Il bacio, come si specifica nel decreto del 25 marzo del 2020, “sia limitato al solo celebrante”.
Veglia Pasquale
Per quanto riguarda la Veglia Pasquale, si chiede infine che sia celebrata “esclusivamente nelle chiese Cattedrali e Parrocchiali” e che per la liturgia battesimale “si mantenga solo il rinnovo delle promesse battesimali”.

Orari delle Celebrazioni Liturgiche (Festività Pasquali)