Nel segno di S.Paolo e S.Benedetto: l’ascolto orante di Papa Leone XIV
Nel pomeriggio di oggi, martedì 20 maggio 2025, la Basilica di San Paolo fuori le Mura ha accolto Papa Leone XIV in quella che è
Esequie di D. Martino Siciliani O.S.B., l’omelia dell’Abate Donato
San Pietro – Perugia Lunedì 5 maggio 2025 D. Martino è stato chiamato alla Casa del Padre in questo Tempo pasquale, tempo liturgico col quale prolunghiamo
Professione Temporanea di Lorenzo D’Angelo a San Paolo fuori le Mura
III DOMENICA DI PASQUA – C Gv 21,1-19 1Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano
Il testo della Meditazione dell’Abate Donato alla Congregazione Generale dei Cardinali
MEDITAZIONE ALLA CONGREGAZIONE GENERALE DEI CARDINALI, Aula del Sinodo – 29 aprile 2025 Ab. Donato Ogliari O.S.B. Nel congedarsi dagli anziani di Efeso – che non avrebbe mai
L’Abate Donato terrà la prima meditazione ai Cardinali in preparazione al Conclave
Come riportato nel comunicato di oggi, 24 aprile 2025, della Sala Stampa Vaticana ai giornalisti, sarà il Rev.mo Abate di San Paolo fuori le Mura,
“Attingiamo dal Signore risorto la linfa che ci permette di risorgere quotidianamente”, Domenica di Pasqua a San Paolo fuori le Mura
DOMENICA DI PASQUA 2025RISURREZIONE DEL SIGNOREGv 20,1-9 Ripercorriamo brevemente il brano evangelico appena proclamato. La prima scena ci presenta Maria Maddalena che, nel primo giorno della
Veglia Pasquale nella Notte Santa 2025, l’Omelia dell’Abate Donato
VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA 2025Vangelo: Lc 24,1-12 Le donne che, il primo giorno della settimana, di buon mattino, erano andate a ungere il cadavere di
Venerdì Santo 2025 a San Paolo fuori le Mura
La forza del sangue di CristoDalle «Catechesi» di san Giovanni Crisostomo, vescovo Vuoi conoscere la forza del sangue di Cristo? Richiamiamone la figura, scorrendo le pagine
“La nostra grandezza di cristiani si rende visibile ogniqualvolta facciamo della nostra vita un dono e un servizio agli altri”, l’Abate Donato nell’omelia del Giovedì Santo
GIOVEDÌ SANTO 2025Messa In coena DominiGv 13,1-15 Come è noto, il Vangelo di Giovanni non riporta le parole che Gesù ha pronunciato sul pane e sul
Mercoledì delle Ceneri, l’Omelia dell’Abate Donato
Mt 6,1-6.16-18 Il significato simbolico dell'imposizione delle Ceneri L’imposizione delle ceneri è un rito che ci tocca in profondità. Ci rammenta che noi siamo poca cosa, fragile e limitata, anche se quella polvere di cui siamo