“La nostra grandezza di cristiani si rende visibile ogniqualvolta facciamo della nostra vita un dono e un servizio agli altri”, l’Abate Donato nell’omelia del Giovedì Santo
GIOVEDÌ SANTO 2025Messa In coena DominiGv 13,1-15 Come è noto, il Vangelo di Giovanni non riporta le parole che Gesù ha pronunciato sul pane e sul
Il Giubileo a San Paolo fuori le Mura dal XVII al XXI secolo: un viaggio nella storia attraverso documenti d’archivio
L’esposizione "Il Giubileo a San Paolo fuori le Mura dal XVII al XXI secolo", curata da Romina De Vizio e Luca Vittori, offre un viaggio
Mercoledì delle Ceneri, l’Omelia dell’Abate Donato
Mt 6,1-6.16-18 Il significato simbolico dell'imposizione delle Ceneri L’imposizione delle ceneri è un rito che ci tocca in profondità. Ci rammenta che noi siamo poca cosa, fragile e limitata, anche se quella polvere di cui siamo
“Un monaco e un laico a confronto” occasione di scambio di idee e riflessione al Piccolo Teatro San Paolo
Giovedì 6 febbraio, presso il Piccolo Teatro San Paolo a Roma, si è svolta la presentazione del libro "Un monaco e un laico a confronto",
Papa Francesco chiude a San Paolo fuori le Mura la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
Oltre 4000 i presenti nella maestosa Basilica di San Paolo fuori le Mura che sabato pomeriggio, 25 gennaio, alle 17.30 hanno accolto con un lungo
Festa della Conversione di San Paolo, l’omelia dell’Abate Donato
CONVERSIONE DI SAN PAOLO 25 gennaio 2025 Il fatto che gli Atti degli Apostoli narrino per ben tre volte la cosiddetta “conversione” – meglio sarebbe dire rivelazione o cristofania – di
Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, II Vespri Solenni presieduti da Papa Francesco
Inizierà sabato 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che avrà termine sabato 25 gennaio con la celebrazione dei secondi Vespri Solenni
Epifania 2025, l’omelia dell’Abate Donato
Mt 2,1-12 Il messaggio dell’Epifania – un termine greco che significa “manifestazione” – non si discosta da quello del Natale. Entrambi, infatti, riguardano l’incarnazione del Figlio
Giubileo della Speranza: Apertura della Porta Santa nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura
Domenica 5 gennaio, la Basilica di San Paolo fuori le Mura ha accolto migliaia di fedeli per uno dei momenti più significativi del Giubileo della
S.Natale 2024, Messa del giorno: l’Omelia dell’Abate di S.Paolo fuori le Mura, Dom Donato Ogliari
S. NATALE 2024Messa del GiornoGv 1,1-18 «In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio» Il famoso Prologo del Vangelo