La “seconda primavera” del Giardino di San Paolo fuori le Mura: un’esperienza da vivere con le visite guidate d’autunno
All’interno dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura si custodisce un luogo di straordinaria bellezza: il giardino monastico, spazio di contemplazione e armonia dove la natura diventa specchio della spiritualità benedettina.
In autunno questo giardino rivela il suo lato più sorprendente. I monaci lo definiscono da sempre una “seconda piccola primavera”: le fioriture tardive colorano vialetti e aiuole, i profumi diventano più intensi e persistenti, le tonalità cromatiche si fanno più morbide, ma non meno vive.
Il percorso guidato permette di scoprire non solo le piante ornamentali, ma anche l’Hortus simplicium, l’orto dei semplici, dove crescono le erbe officinali utilizzate da secoli nella Spezieria Monastica. Qui la tradizione benedettina ha tramandato l’arte della fitoterapia, rendendo le erbe non soltanto un patrimonio botanico, ma anche un simbolo di cura e benessere spirituale.
Partecipare alla visita significa vivere un’esperienza a cavallo tra scienza e fede, dove botanica, filosofia e teologia si intrecciano. Un invito a rallentare e ad aprirsi alla contemplazione, in un luogo che continua a trasmettere l’essenza dell’ospitalità monastica.
INFORMAZIONI UTILI
Contributo: €12 a persona
Ingresso: Via Ostiense 186, presso la Spezieria Monastica
Prenotazioni: +39 06 698 80 811 – giardino@abbaziasanpaolo.org
DATE DELLE VISITE
SETTEMBRE– ore 15:00
Venerdì 26
Sabato 27
OTTOBRE– ore 15:00
Venerdì 3
Sabato 4
Lunedì 6
Venerdì 10
Sabato 11
Lunedì 13
Venerdì 17
Sabato 18
Tante opportunità per scoprire il cuore verde dell’Abbazia, dove natura e tradizione monastica si incontrano.