Basilica Papale, seconda delle quattro Basiliche Maggiori di Roma, costruita quasi 2000 anni fa sulla tomba di San Paolo, Apostolo delle genti, da 1300 anni anche Basilica Abbaziale dell’omonima comunità benedettina.
Cori, cantori, organisti, orchestre, che vengono in pellegrinaggio a Roma, offrono nella Basilica Papale concerti di musica sacra ai pellegrini e ai turisti presenti, anche se solo di passaggio
Giorno e ora sono fisse: sabato dalle ore 11.00 alle ore 11.45. La data è da decidere insieme.
Ingresso libero
Pellegrini cantano e suonano per pellegrini: ingresso libero e gratuito, nessuna retribuzione, nessun contributo per le spese, nessuna offerta.
Se gli artisti hanno stampato il programma lo possono distribuire sui banchi.
L’Abbazia Benedettina di San Paolo fuori le Mura porta i costi per la luce e la corrente, e informa i visitatori sul concerto mediante il manifesto “pellegrini in concerto”.
Per presentare la domanda
Inviate il programma che proponete e un campione acustico (CD oppure via internet: musica@abbaziasanpaolo.org).
Per la qualificazione non conta la qualità tecnica della registrazione, bensì la dinamica, l’espressione, la ritmica e la congruenza delle voci