Da giovane entra nell’Istituto missioni Consolata e vi percorre l’iter formativo fino al sacerdozio. Dopo la maturità classica, frequenta due anni di filosofia a Torino e tre anni di teologia a Londra, dove ottiene il diploma di Master of Arts in scienze religiose e il grado canonico di baccalaureato in sacra teologia (S.T.B.).
Il 3 settembre 1978 emette, presso la certosa di Pesio, in provincia di Cuneo, la prima professione religiosa come membro dell’Istituto missioni Consolata.
Il 3 luglio 1982 è ordinato presbitero.
Dopo l’ordinazione prosegue gli studi presso la Katholieke Universiteit Leuven, in Belgio, dove ottiene il baccalaureato in filosofia (B.A.), e i gradi accademici della licenza (S.T.L.) e del Dottorato in sacra teologia (S.T.D./Ph.D.).
Nel 1987 chiede di entrare nell’abbazia di Praglia, in provincia di Padova, per iniziare la vita monastica. L’anno seguente viene destinato all’abbazia della Madonna della Scala di Noci, in provincia di Bari; nel 1992 emette i voti monastici solenni. Nell’abbazia ricopre l’incarico di direttore editoriale della rivista “La Scala”, dal 1990 al 2014, di maestro dei novizi, dal 1993 al 1999, e di priore amministratore, dal 2004 al 2006.