Prossimi eventi

Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…
Sarà possibile visitare nel cuore dell’Abbazia benedettina, il giardino dei monaci, luogo normalmente inaccessibile al pubblico, per ammirarlo nella sua veste primaverile. Si potrà ammirare, in un percorso botanico-scientifico ma anche teologico, filosofico e letterario, i diversi ambienti che costituiscono il giardino tra cui l’orto dei semplici ove vengono coltivate, secondo la millenaria tradizione benedettina, le piante officinali impiegate nella realizzazione dei rimedi fitoterapici disponibili presso la Spezieria monastica.…