COMITES SANCTI PAULI ONLUS

L’associazione Comites Sancti Pauli ufficialmente costituita nell’aprile 2010 ha come presidente l’Abate di San Paolo fuori le Mura è ufficialmente riconosciuta come onlus e registrata all’anagrafe unica delle onlus presso l’Agenzia delle Entrate.

L’Associazione nasce per volere della comunità monastica benedettina di San Paolo fuori le Mura che da circa 1300 anni custodisce la tomba dell’Apostolo Paolo e celebra la liturgia quotidianamente nell’omonima Basilica.

E’ riconosciuta e patrocinata dal Pontificio Consiglio per la Cultura ed ha unica sede nell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura, via Ostiense civico 186, 00146 Roma.

Tra i principali scopi si annoverano: la tutela, la promozione, la valorizzazione, il recupero e il restauro dell’Abbazia; l’organizzazione di convegni di studio, conferenze e seminari di carattere scientifico, teologico, culturale, sociale e spirituale; la promozione di eventi benefici e attività di assistenza sociale in favore dei più bisognosi. Inoltre si occupa della realizzazione e gestione dei media dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura.

«Con questa associazione onlus aperta a tutti i fedeli la comunità monastica benedettina di San Paolo fuori le Mura desidera che la propria presenza di custodi delle spoglie mortali dell’Apostolo Paolo sia ancora più incisiva non solo per i pellegrini che vengono da ogni parte del mondo, ma anche per tutti coloro che ogni giorno vivono il loro essere alla sequela di Cristo nella Basilica papale di San Paolo.

Gli scopi dell’associazione sono infatti prima di tutto spirituali e culturali per l’approfondimento della propria fede attorno alla figura dell’Apostolo delle Genti per mezzo della spiritualità monastica benedettina senza dimenticare il pieno contatto col territorio, le difficoltà sociali che ogni giorno si incontrano.

Utilizzare, dunque, al meglio tutte quelle risorse umane, spirituali e perché no economiche che possano creare vera solidarietà umana, culturale e attenzione pastorale per chi si avvicina all’Abbazia e alla Basilica e che implementino le possibilità di creare spazi  e progetti di restauro.

Questo rientra pienamente nello spirito di San Paolo, che sentiva l’urgenza dell’annuncio della fede con ogni mezzo, e dello spirito di San Benedetto, che nel monastero vedeva un luogo di vivacità di fede e lavoro al servizio dell’uomo e della sua dignità di figlio di Dio».

Presidente dell’Associazione Comites Sancti Pauli: Dom Roberto Dotta, OSB.

Questo sito internet è implementato e gestito dai volontari dell’associazione Comites Sancti Pauli onlus.

Supporto amministrativo: comitessanctipauli@gmail.com.

Per problemi tecnici contattare: info@abbaziasanpaolo.org