L’acronimo ESG sta per “Environmental Social e Governance” un concetto ormai sempre più diffuso e pervasivo nel mondo delle imprese e della finanza. Attraverso queste tre dimensioni fondamentali è possibile misurare il livello di sostenibilità dell’impresa, analizzare i rischi connessi e valutare le prestazioni di un’impresa o di un’organizzazione.
Questi i temi trattati dall’evento tenutosi giorno 12 Maggio presso la Sala Barbo ed il chiostro della Basilica di San Paolo fuori le mura. I punti di riferimento delle logiche environmental, social e governance sono identificabili in alcuni movimenti fondamentali come l’adozione della Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile con gli associati SDGs da parte delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi. Le strategie di sostenibilità degli Stati, delle organizzazioni e delle imprese infatti traggono sempre più ispirazione da queste indicazioni.
Questo evento organizzato da Capital Advisory intende promuovere un’attenta riflessione sul tema considerando anche l’imminente apertura del nuovo dipartimento “Sostenibilità” per il coordinamento dell’università di Roma Tre diretto dal prof. Andrea Benedetto. Tale dipartimento potrà avvalersi anche del supporto strategico del prof. Giampiero Bombagioni che coopera con le Nazioni Unite ed organizzazioni internazionali e ha vasta esperienza sulle tematiche della sostenibilità dello sviluppo sostenibile a livello internazionale.
Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere ed organizzare una vera e propria cooperazione che possa sfociare nella realizzazione di una cooperazione con un unico ambizioso obiettivo il bene comune.
Il 29 maggio, a duecento anni dall’incendio e dalla successiva Ricostruzione della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura e nel trentesimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra lo Stato …
La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una accolta alla Camera dei Deputati dal Presidente, onorevole Lorenzo Fontana Nel pomeriggio di martedì 7 febbraio 2023 la Fiaccola benedettina pro pace et …
Oggi il cardinale Harvey ha presenziato al collocamento presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura del modello originale di Angels Unawares, opera realizzata dall’artista canadese Timothy Schmalz per …
Evento Sostenibilità e Corporate Social Responsibility per il bene comune
L’acronimo ESG sta per “Environmental Social e Governance” un concetto ormai sempre più diffuso e pervasivo nel mondo delle imprese e della finanza. Attraverso queste tre dimensioni fondamentali è possibile misurare il livello di sostenibilità dell’impresa, analizzare i rischi connessi e valutare le prestazioni di un’impresa o di un’organizzazione.
Questi i temi trattati dall’evento tenutosi giorno 12 Maggio presso la Sala Barbo ed il chiostro della Basilica di San Paolo fuori le mura. I punti di riferimento delle logiche environmental, social e governance sono identificabili in alcuni movimenti fondamentali come l’adozione della Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile con gli associati SDGs da parte delle Nazioni Unite e l’accordo di Parigi. Le strategie di sostenibilità degli Stati, delle organizzazioni e delle imprese infatti traggono sempre più ispirazione da queste indicazioni.
Questo evento organizzato da Capital Advisory intende promuovere un’attenta riflessione sul tema considerando anche l’imminente apertura del nuovo dipartimento “Sostenibilità” per il coordinamento dell’università di Roma Tre diretto dal prof. Andrea Benedetto. Tale dipartimento potrà avvalersi anche del supporto strategico del prof. Giampiero Bombagioni che coopera con le Nazioni Unite ed organizzazioni internazionali e ha vasta esperienza sulle tematiche della sostenibilità dello sviluppo sostenibile a livello internazionale.
Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere ed organizzare una vera e propria cooperazione che possa sfociare nella realizzazione di una cooperazione con un unico ambizioso obiettivo il bene comune.
Post correlati
Trentesimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra lo Stato di Israele e la Santa Sede
Il 29 maggio, a duecento anni dall’incendio e dalla successiva Ricostruzione della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura e nel trentesimo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra lo Stato …
La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una accolta per la prima volta in Parlamento
La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una accolta alla Camera dei Deputati dal Presidente, onorevole Lorenzo Fontana Nel pomeriggio di martedì 7 febbraio 2023 la Fiaccola benedettina pro pace et …
Inaugurazione della scultura di Timothy P. Schmalz
Oggi il cardinale Harvey ha presenziato al collocamento presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura del modello originale di Angels Unawares, opera realizzata dall’artista canadese Timothy Schmalz per …