Abbazia San Paolo fuori le Mura
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria
  • 0

La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una benedetta da Papa Francesco e accesa per la prima volta alle tombe di san Pietro, di san Paolo e di Papa Benedetto XVI

By Abbazia San Paolo su 8 Febbraio 2023

Fiaccola benedettina pro pace et Europa una

Diario di viaggio
Giorno 2 Città del Vaticano

La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una è arrivata in Vaticano ed è stata benedetta da Papa Francesco. Subito dopo è stata portata dalle delegazioni delle tre città benedettine di Norcia, Subiaco e Montecassino alla tomba di San Pietro prima e di Papa Benedetto XVI poi.

Alla tomba di Benedetto XVI è stata deposta una Fiaccola con i nomi delle tre città -gemellate nel nome del Fondatore del monachesimo occidentale- che verrà accesa il 21 marzo giorno del transito di San Benedetto, così come accadrà in tutti i monasteri d’Europa visitati fino ad oggi dalla Fiaccola.

Innanzi alla tomba di San Paolo VI, che da Papa ha proclamato San Benedetto Patrono primario d’Europa, arde la stessa Fiaccola da lui portata in dono all’Abbazia di Montecassino in occasione della consacrazione della Basilica Cattedrale il 28 ottobre del 1964. E quella fiaccola sarà accesa dalla fiamma della Fiaccola benedettina pro pace et Europa una al suo arrivo a Montecassino al termine del suo viaggio.

A mezzogiorno, poi, le delegazioni si sono spostate per raggiungere la Basilica papale di San Paolo fuori le mura dove ad attenderli c’era S.Eminenza il Cardinale James Michael Harvey, Arciprete della Basilica, e l’Abate di San Paolo fuori le mura Dom Donato Ogliari -Amministratore Apostolico di Montecassino – che per molti anni ha preso parte al viaggio della Fiaccola in Europa e lo farà anche questo anno. Alla tomba di San Pietro il Cardinale Harvey ha recitato una preghiera seguita da un saluto dell’abate Donato alle delegazioni:
“Aggiungo il mio benvenuto a quello del Cardinale Harvey. Vorrei sottolineare il significato della vostra venuta qui a San Paolo per la prima volta dopo la benedizione della Fiaccola da parte del Papa. Siete stati sulla tomba dell’Apostolo Pietro ed ora su quella dell’apostolo Paolo: due apostoli indivisibili. È bello poter riandare alle origini della nostra fede, in fondo diciamo sempre che il significato profondo della Fiaccola pro pace Europa una è quello di riandare alle radici cristiane dell’Europa e qui siamo alle radici del Cristianesimo. Questi due grandi Apostoli l’uno segno di unità e comunione della chiesa e l’altro l’apostolo delle genti, il dottore delle genti che ha diffuso il Vangelo in tutto il mondo del Mediterraneo allora conosciuti. È quindi significativo che la Fiaccola di S.Benedetto si incontri con questi due testimoni. Non solo quindi plaudo all’iniziativa ma credo che questo raccordo profondo con Pietro e Paolo renda ancora più profonda la nostra Celebrazione e con essa il viaggio della Fiaccola che si concluderà nelle tre città benedettine di Norcia, Subiaco e Cassino.” Al termine una breve visita della Basilica con l’Abate Donato.

pubblicato in Chiesa Cattolica.
Share
PrecedenteSolennità di Santa Scolastica a Montecassino, l’Abate Donato presiede la Celebrazione Eucaristica e saluta al termine del suo abbaziato
SuccessivoLa Fiaccola benedettina pro pace et Europa una accolta per la prima volta in Parlamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

  • 7 Marzo 2023

    Ultima tappa in Portogallo per la Fiaccola pro pace et Europa una nel Monastero di Singeverga

    Ultima tappa in Portogallo per le delegazioni di Norcia Subiaco e Cassino, l’Abbazia di Singeverga. Dom Bernardino Ferreira Da Costa, abate della Abbazia di Singeverga ha riservato alle delegazioni italiane …

  • 22 Dicembre 2022

    La Casa della Carità di Cassino saluta e ringrazia l’Abate Donato

    Ieri pomeriggio l’Abate Donato è stato fortemente ringraziato dai volontari e dagli ospiti della Casa della Carità, guidati da Sr Ermanna Beccacece, per aver sempre prestato attenzione alla Casa e …

  • 25 Maggio 2023

    Sua Ecc.za Rev.ma Ab. Donato Ogliari e Sua Em.za Rev.ma Card. James Harvey accolgono gli ambasciatori presso la Santa Sede per la presentazione dei lavori eseguiti dai Musei Vaticani

    Il 25 maggio, Sua Ecc.za Rev.ma Ab. Donato Ogliari e Sua Em.za Rev.ma Card. James Harvey hanno accolto gli ambasciatori di varie nazioni presso la Santa Sede per la presentazione …

  • Contatti

    Tel: 06 698 80 811
    Fax: 06 454 77 8521
    Email: info@abbaziasanpaolo.org
  • Come raggiungerci

    Via Ostiense 186
    Roma zona extraterritoriale
    Stato Città del Vaticano
  • Pagine utili

    Il Padre Abate
    Vocazione
    Oblazione
  • Per restare aggiornati

    Link agli Articoli
    Link agli Eventi
    Link sito Musica San Paolo
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria