Adoperando la motivazione “[…]Messaggero di Pace, unificatore di popoli[…], Papa Paolo VI intese proclamare, il 24 ottobre del 1964, San Benedetto Patrono Primario d’Europa. Una Europa che, già qualche anno prima, era agli albori di quella che è oggi l’Unione Europea, come ricordato anche dall’Abate Donato nel suo scritto dedicato alla Giornata dell’Europa.
In tale contesto, assume maggior pregio l’avere ospitato, il 9 maggio – Giornata dell’Europa- lo Spoleto Art Festival con un concerto di Tania Di Giorgio, soprano e direttrice artistica del Festival, e D. Alessandro Trespioli – monaco di Montecassino, al pianoforte e organo – che hanno eseguito le più belle musiche europee dedicate alla Madonna.
Può senz’altro annoverarsi tra le ragioni che hanno indotto a individuare questa giornata, senza chiaramente tralasciare il tema del premio – Comunicare l’Europa – consegnato all’Abate di Montecassino, il collegamento tra la bandiera europea e la Madonna. “La bandiera, infatti – formata da dodici stelle d’oro in cerchio su uno sfondo blu – ha ricordato l’Abate Donato – è stata realizzata dal disegnatore cattolico francese Arsène Heitz il quale pare abbia tratto ispirazione proprio dalla ‘corona di dodici stelle’ della Madonna”.
Durante il concerto sono stati eseguiti i seguenti brani:
Ave Maria (Francia) – Cèsar Frank Ave Maria (Germania) -Franz Peter Schubert Ave Maria (Spagna) -William Gomez O Santissima -Tradizionale Mira il tuo popolo -Tradizionale Andrò a vederla un dì -Tradizionale Ave Maria (Russia) -Caccini/Vavilov
in seguito, *Salve Maria (Italia) -Mons. Luigi Guida *O Jesu Mi Dulcissime -Mons. Luigi Guida *Dell’Aurora Tu sorgi più bella -Mons. Luigi Guida
Gli spartiti di questi ultimi brani sono stati recentemente donati all’Abbazia.
Erano presenti numerose autorità tra cui il Prefetto di Frosinone, S.E. Ernesto Liguori, il Questore, Dott.Domenico Condello, l’Assessore Luigi Maccaro in rappresentanza del sindaco di Cassino, autorità militari della città martire e molti fedeli vicini all’Abbazia.
Al termine del concerto, il prof. Luca Filipponi, Presidente dello Spoleto Art Festival ha consegnato all’Abate Donato il premio Comunicare l’Europa che gli era stato conferito il 4 febbraio 2022 con la seguente motivazione: “Per avere con semplicità e umiltà profuso il messaggio europeo di san Benedetto “ora et labora”, prega e lavora, perché solo così si può arginare la tentazione di cadere nell’oblio, perché con la fede nel cuore ci ha infuso la speranza e per il suo impegno fattivo per la giustizia, la concordia e la pace.” Il Premio, con il diploma con menzione speciale era abbinato ad un’opera di arte contemporanea dell’artista spoletina Evelina Marinangeli.
Occasione di incontro ecumenico Esperti e studiosi delle tradizioni cattolica, prote tante e ortodossa riuniti nella Basilica a lui dedicata. Al centro un brano tratto dalla Lettera ai Romani Riuniti …
Il 18 maggio, in occasione della festa dell’Ascensione, Sua Ecc.za Rev.ma Dom Donato Ogliari è stato invitato a partecipare ai vespri della Comunità della Chiesa Evangelica Luterana per dare la …
L’evento promosso dal Parlamento britannico in San Paolo fuori le Mura sabato 29 aprile. Simon Over dirige la Southbank Sinfonia e il Parliament Choir. L’oratorio è su testo di John …
Montecassino, Giornata dell’Europa: un concerto dello Spoleto Art Festival e il premio “Comunicare l’Europa” all’Abate Donato
Adoperando la motivazione “[…]Messaggero di Pace, unificatore di popoli[…], Papa Paolo VI intese proclamare, il 24 ottobre del 1964, San Benedetto Patrono Primario d’Europa. Una Europa che, già qualche anno prima, era agli albori di quella che è oggi l’Unione Europea, come ricordato anche dall’Abate Donato nel suo scritto dedicato alla Giornata dell’Europa.
In tale contesto, assume maggior pregio l’avere ospitato, il 9 maggio – Giornata dell’Europa- lo Spoleto Art Festival con un concerto di Tania Di Giorgio, soprano e direttrice artistica del Festival, e D. Alessandro Trespioli – monaco di Montecassino, al pianoforte e organo – che hanno eseguito le più belle musiche europee dedicate alla Madonna.
Può senz’altro annoverarsi tra le ragioni che hanno indotto a individuare questa giornata, senza chiaramente tralasciare il tema del premio – Comunicare l’Europa – consegnato all’Abate di Montecassino, il collegamento tra la bandiera europea e la Madonna. “La bandiera, infatti – formata da dodici stelle d’oro in cerchio su uno sfondo blu – ha ricordato l’Abate Donato – è stata realizzata dal disegnatore cattolico francese Arsène Heitz il quale pare abbia tratto ispirazione proprio dalla ‘corona di dodici stelle’ della Madonna”.
Durante il concerto sono stati eseguiti i seguenti brani:
Ave Maria (Francia) – Cèsar Frank
Ave Maria (Germania) -Franz Peter Schubert
Ave Maria (Spagna) -William Gomez
O Santissima -Tradizionale
Mira il tuo popolo -Tradizionale
Andrò a vederla un dì -Tradizionale
Ave Maria (Russia) -Caccini/Vavilov
in seguito,
*Salve Maria (Italia) -Mons. Luigi Guida
*O Jesu Mi Dulcissime -Mons. Luigi Guida
*Dell’Aurora Tu sorgi più bella -Mons. Luigi Guida
Gli spartiti di questi ultimi brani sono stati recentemente donati all’Abbazia.
Erano presenti numerose autorità tra cui il Prefetto di Frosinone, S.E. Ernesto Liguori, il Questore, Dott.Domenico Condello, l’Assessore Luigi Maccaro in rappresentanza del sindaco di Cassino, autorità militari della città martire e molti fedeli vicini all’Abbazia.
Al termine del concerto, il prof. Luca Filipponi, Presidente dello Spoleto Art Festival ha consegnato all’Abate Donato il premio Comunicare l’Europa che gli era stato conferito il 4 febbraio 2022 con la seguente motivazione: “Per avere con semplicità e umiltà profuso il messaggio europeo di san Benedetto “ora et labora”, prega e lavora, perché solo così si può arginare la tentazione di cadere nell’oblio, perché con la fede nel cuore ci ha infuso la speranza e per il suo impegno fattivo per la giustizia, la concordia e la pace.” Il Premio, con il diploma con menzione speciale era abbinato ad un’opera di arte contemporanea dell’artista spoletina Evelina Marinangeli.
Post correlati
Avvenire – Il Colloquio paolino
Occasione di incontro ecumenico Esperti e studiosi delle tradizioni cattolica, prote tante e ortodossa riuniti nella Basilica a lui dedicata. Al centro un brano tratto dalla Lettera ai Romani Riuniti …
Sua Ecc.za Rev.ma Donato Ogliari partecipa ai vespri della Comunità della Chiesa Evangelica Luterana
Il 18 maggio, in occasione della festa dell’Ascensione, Sua Ecc.za Rev.ma Dom Donato Ogliari è stato invitato a partecipare ai vespri della Comunità della Chiesa Evangelica Luterana per dare la …
Dream of Gerontius di Elgar evento promosso dal Parlamento britannico
L’evento promosso dal Parlamento britannico in San Paolo fuori le Mura sabato 29 aprile. Simon Over dirige la Southbank Sinfonia e il Parliament Choir. L’oratorio è su testo di John …