Abbazia San Paolo fuori le Mura
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria
  • 0

L’atleta paralimpico di handbike Francesco Perna viene accolto a Montecassino dall’Abate Donato

By Abbazia San Paolo su 7 Maggio 2022

L’Abate Donato di Montecassino ha accolto, questa mattina, l’atleta paralimpico di handbike Francesco Perna.

Si deve alla straordinaria determinazione ed alla forza di volontà di Francesco Perna, presidente dell’associazione “Iononmollo“, di Monte San Giovanni Campano (FR), la decisione di programmare la salita al Monte in handbike, mossa dal meritorio intento di diffondere un messaggio di forza, fede e speranza per superare le asperità del problematico periodo storico che stiamo attraversando.


Francesco Perna ha saputo elaborare le gravi conseguenze della malattia che lo ha colpito riuscendo a trarne maggiore stimolo e forza come punto di partenza per lanciare altre sfide più ambiziose con se stesso e nello sport. Ha iniziato infatti a dedicarsi ad un obiettivo: diventare molto bravo su una handbike, accompagnato dal sostegno di amici e familiari e sostenuto dal mantra che è poi il nome della sua Associazione: “Iononmollo”.


Nonostante il vento forte e la pioggia, Francesco Perna e gli atleti che erano con lui hanno percorso la loro salita di circa nove km dalla città di Cassino in anticipo sul tempo previsto, e alle 11.00 sono stati ricevuti dall’Abate Donato davanti al portone PAX, antico ingresso al monastero. Per l’Abate Donato, come ricordo di questo momento, il bracciale della Associazione con la scritta, appunto, Io non mollo

Nel salutare l’atleta, l’Abate Donato ha accolto la richiesta di rivedersi in un’altra occasione per poter conoscere meglio l’Associazione e lo spirito che la sostiene.

pubblicato in Chiesa Cattolica.
Share
Precedente“Un’Europa dello Spirito”: l’Abate Donato sulla Giornata dell’Europa
SuccessivoInaugurazione della scultura di Timothy P. Schmalz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

  • 7 Aprile 2023

    Omelia Venerdì Santo del Padre Abate Donato Ogliari

    In questo momento così grave e solenne nel quale celebriamo la Passione e Morte di Gesù nostro Salvatore, siamo invitati, sull’onda del racconto evangelico, a contemplare con lo sguardo della …

  • 8 Febbraio 2023

    La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una benedetta da Papa Francesco e accesa per la prima volta alle tombe di san Pietro, di san Paolo e di Papa Benedetto XVI

    Fiaccola benedettina pro pace et Europa una Diario di viaggioGiorno 2 Città del Vaticano La Fiaccola benedettina pro pace et Europa una è arrivata in Vaticano ed è stata benedetta da Papa Francesco. Subito …

  • 30 Settembre 2019

    Inaugurazione della scultura di Timothy P. Schmalz

    Oggi il cardinale Harvey ha presenziato al collocamento presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura del modello originale di Angels Unawares, opera realizzata dall’artista canadese Timothy Schmalz per …

  • Contatti

    Tel: 06 698 80 811
    Fax: 06 454 77 8521
    Email: info@abbaziasanpaolo.org
  • Come raggiungerci

    Via Ostiense 186
    Roma zona extraterritoriale
    Stato Città del Vaticano
  • Pagine utili

    Il Padre Abate
    Vocazione
    Oblazione
  • Per restare aggiornati

    Link agli Articoli
    Link agli Eventi
    Link sito Musica San Paolo
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria
  • Storia
    • Abbazia
    • Biblioteca monumentale
    • Chiostro
    • Basilica
    • Organo della Basilica
    • Giardino Monastico
    • Stemma Abbazia
  • Benedettini
    • Padre Abate
    • Ecumenismo
    • Attività vocazionale
    • Articoli
    • Eventi
    • Foresteria
    • Libri
    • Video
    • Oblati
    • Sostegno ai bisognosi
    • Donazioni
    • Teatro
    • Apicoltura
    • Orari
    • Contatti
    • Come Raggiungerci
  • Eventi
    • Colloquio Ecumenico Paolino
    • Pellegrini in concerto
    • Regolamento per i cori ospiti alla messa
    • Eventi in programma
    • Preghiere della Messa
    • Il Piccolo Teatro San Paolo
  • Collegamento a Spezieria